Come dare consigli ai Figli senza sminuirli: 6 Strategie per Genitori
- costasergio1

- 29 set
- Tempo di lettura: 2 min
I bambini si sentono feriti e abbandonati quando i genitori ignorano i loro problemi. Tuttavia, dare subito un consiglio può farli sentire inadeguati o frustrati, portandoli a reagire con irritazione o risentimento.

🔹 Perché? Perché l’anticipare una soluzione gli fa percepire che non sono in grado di trovare da soli una risposta ai loro problemi. L’obiettivo, quindi, è trovare un equilibrio tra l’indifferenza e l’intervento immediato, aiutando i bambini a sviluppare il proprio pensiero critico e a prendere decisioni in autonomia.
6 Strategie per offrire supporto senza imporre Soluzioni
1️⃣ Aiutali a chiarire le idee – Invece di dire cosa devono fare, prova a riformulare il problema: “Da quello che mi hai detto, sembra che tu…”. Questo aiuta il bambino a mettere a fuoco la situazione;
2️⃣ Trasforma il problema in una domanda – “Dunque il problema sembra essere…?”. Dopo questa frase, fai silenzio: il bambino avrà il tempo di elaborare una sua risposta;
3️⃣ Non minimizzare le emozioni – Frasi come “Non c’è motivo di essere nervoso” invalidano i loro sentimenti. Meglio riconoscerli: “Capisco che questa situazione ti stia mettendo in difficoltà”. Questo aiuta a rilassarsi e a sentirsi compresi;
4️⃣ Accettare gli errori come parte dell’apprendimento – Invece di far pesare gli errori, mostriamo che sbagliare può portare a nuove scoperte e a una maggiore consapevolezza;
5️⃣ Evitare il “Ma” – Dire “Hai ragione, ma…” annulla tutto ciò che è stato detto prima. Meglio dire: “E anche se tu sai…”, che valorizza il pensiero del bambino e introduce il nostro punto di vista senza sminuire il suo;
6️⃣ Dare il buon esempio – Se come genitori ci critichiamo duramente (“Ho dimenticato di nuovo le chiavi, che disastro!”), i bambini impareranno a trattarsi allo stesso modo. Essere gentili con noi stessi insegna loro ad affrontare gli errori con serenità.
L’Importanza di essere Modelli Positivi
I bambini osservano e assorbono i comportamenti dei genitori. Se siamo pazienti e rispettosi nei loro confronti, impareranno a trattarsi con lo stesso rispetto.
Quindi riassumendo:
✔️ Date loro la possibilità di riflettere sui propri problemi senza imporre soluzioni, questo li aiuta a diventare adulti più sicuri e autonomi;
✔️ Anche se in quel momento non seguono i nostri consigli, avranno comunque ricevuto un insegnamento prezioso su cui riflettere.
Se sei interessato a saperne di più su come poter intervenire nello sport contattaci




Commenti