top of page
I nostri articoli


4 lug 2024Tempo di lettura: 2 min
I bisogni psicologici di base nello sport: il ruolo dei genitori
Attraverso una partecipazione sportiva adeguatamente strutturata, gli adolescenti hanno l’opportunità di sviluppare alcune delle risorse...
54 visualizzazioni


14 feb 2024Tempo di lettura: 4 min
L’effetto dello sport giovanile sulla salute dei genitori
Il coinvolgimento nello sport dei propri figli può impedire ai genitori di mantenere uno stile di vita sano e salutare?
39 visualizzazioni

21 ago 2023Tempo di lettura: 2 min
Noi siamo i nostri genitori, oppure no?
Come instaurare una relazione con i figli che possa essere soddisfacente, evitando possibili ostacoli.
18 visualizzazioni


15 giu 2023Tempo di lettura: 3 min
Lavorare con i genitori nello sport: come realizzare un progetto efficace ed efficiente
Nel mondo sportivo sono stati testati diversi programmi formativi per i genitori, sia in presenza che online, avendo un impatto positivo.
86 visualizzazioni

15 giu 2023Tempo di lettura: 4 min
La motivazione nello sport: impara a creare un clima ottimale
La motivazione non è solo il risultato di caratteristiche individuali, ma anche di fattori situazionali e relazionali, come i genitori.
26 visualizzazioni

15 giu 2023Tempo di lettura: 3 min
Il coinvolgimento genitoriale nello sport: l’importanza dei bisogni e delle aspettative
La qualità del rapporto tra genitore-figlio influisce sui bisogni, le aspettative e le convinzioni genitoriali percepite dal bambino.
19 visualizzazioni


16 mar 2023Tempo di lettura: 3 min
La relazione genitore-atleta-allenatore
Genitori e allenatori sono elementi imprescindibili nel contesto sportivo, tuttavia, spesso, si sviluppano rapporti conflittuali.
336 visualizzazioni

16 mar 2023Tempo di lettura: 3 min
Qual è il ruolo dei genitori nello sport ?
Che ruolo dovrebbero avere i genitori nello sport? Come influenzano il vissuto e l'esperienza sportiva dei propri figli?
396 visualizzazioni
bottom of page